Al via la Quaresima, appuntamento in Cattedrale alle 21
Oggi, Mercoledì delle Ceneri, inizia il percorso di preparazione alla Pasqua. In questa giornata, caratterizzata dal segno austero delle ceneri, è chiesto il digiuno, la preghiera e compiere atti di carità. Carità con la quale la nostra Chiesa diocesana chiede di provarsi nel corso dei prossimi quaranta giorni, con la “Quaresima di carità”. Una raccolta che si svolge in tutte le parrocchie e che andrà in favore del Fondo di solidarietà per le famiglie in difficoltà. In questa giornata le iniziative “particolari” previste per la Novena della Madonna del Conforto si limitano alla Messa delle 18, alla quale prendono parte le associazioni, i movimenti e le aggregazioni laicali della diocesi. Alle 21 l’Arcivescovo celebrerà in Cattedrale la prima Stazione Quaresimale, alla quale è chiesto di partecipare a tutte la parrocchie della Zona Pastorale di Arezzo. Numerosi confessori saranno a disposizione per coloro che vorranno avvicinarsi al sacramento della Riconciliazione.
Quest’anno la Solennità della Madonna del Conforto, coinciderà con il 1° venerdì di Quaresima, nel quale è chiesto di astenersi dalle carni e di praticare opere che inducano alla conversione del cuore. La Santa Sede, per venire incontro ai fedeli, ha invitato l’Arcivescovo Riccardo Fontana ad avvalersi delle facoltà previste dal can. 87 §1 C.J.C., dispensando, per quel giorno, dall’astinenza dalle carni quanti si trovano nel territorio della Diocesi e commutando con altre forme di penitenza, “soprattutto opere di carità ed esercizi di pietà”, da compiersi in quel giorno stesso o in uno dei giorni successivi.
Primo Piano
-
Custodire e tutelare la vita... fino in fondoTra i vari e scottanti argomenti a cui la società contemporanea è chiamata a dare risposte chiare ed inequivocabili, il tema del fine vita occupa un posto centrale. Per offrire un proprio contributo alla conoscenza del tema, letto sotto varie...Leggi ancora...
-
Tu sei bellezza: visite tematiche al museo diocesano di CortonaNell’ambito de L’altRa stagione – Arte e paesaggio nella Toscana del sud, progetto di sviluppo del territorio alternativo al periodo dei grandi flussi, attraverso un più intimo e raccolto senso di bellezza, la Diocesi, con l’organizzazione di...Leggi ancora...
-
Rendiconto erogazione fondi Otto per mille 2018A questo link è possibile scaricare il Rendiconto relativo all'erogazione delle somme attribuite alla Diocesi dalla Conferenza...Leggi ancora...
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10